Nutraceutica

La nutraceutica è un neologismo che unisce “nutriente” e “farmaceutico”. Un nutraceutico è quindi tutto ciò che viene utilizzato in ambito alimentare o attraverso molecole alimentari e che porta benefici all’organismo umano. La legislazione italiana racchiude la maggior parte dei nutraceutici nella categoria degli integratori alimentari.

In particolare, per comprenderne l’uso, è molto utile l’art. 2 del D.L. 21 maggio 2004 n. 169 “Attuazione della direttiva 2002/46/CE relativa agli integratori alimentari”, che li descrive come segue:

“Prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare, ma non in via esclusiva, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate.”.

A fronte di questa normativa diventa indispensabile scegliere e prediligere una strada integrativa che comporti una corretta analisi della propria costituzione, che sia affine alle proprie necessità, allo stile di vita e agli obbiettivi che si vogliono raggiungere nell’ambito del proprio benessere.